Olio EVO DOP Riviera Ligure 500ml

Marca: Dinoabbo
Riferimento: DA0042
22,00 € Tasse incluse

Guadagni 4 punto Palanche punti Palanche

Ti mancano 89€ per avere la spedizione gratuita

Fruttato e delicato, come il miglior Riviera Ligure - Riviera dei Fiori DOP, cultivar taggiasca, un olio ligure che si riconosce subito al palato per il sapore dolce (senza note amare o piccanti) che lo rende adatto per condimenti a crudo.

L’olio Extravergine prodotto da Dinoabbo è ottenuto da olive di cultivar taggiasca che crescono negli uliveti di proprietà del frantoio, situati in località "Valle dei Molini" nel comune di Lucinasco, in provincia di Imperia. Le olive taggiasche sono raccolte ancora in modo tradizionale e vengono frante con macine di pietra; la pasta di olive che si ottiene è posta nei fiscoli (le tipiche “gabbie” in fibra con foro) che, impilati uno sull’altro, per pressione naturale fanno fuoriuscire l’olio.

Pagamenti sicuri
Spedizioni rapide

L’Olio Extravergine Riviera Ligure - Riviera dei Fiori DOP Cultivar Taggiasca è un olio italiano prodotto dal frantoio Dinoabbo con le olive taggiasche coltivate nei loro uliveti di proprietà nel comune di Lucinasco, in provincia di Imperia, zona dalla storica tradizione della produzione dell’olio. Questo olio ligure è di qualità superiore ed è caratterizzato da un sapore fruttato, delicato e dolce, senza note amare o piccanti: per queste sue proprietà organolettiche è particolarmente consigliato da usare a crudo per condire, per marinare ma pure solo per impreziosire i piatti - come tartare di carne o di pesce - dato che bastano poche gocce. È l’olio extravergine ligure consigliato per fare un pesto alla genovese a regola d’arte.

Come è prodotto l’Olio Extravergine Riviera Ligure - Riviera dei Fiori DOP di Dinoabbo

Questo olio ligure è ottenuto da un blend di olio affiorato e olio da centrifuga. Olio affiorato è conosciuto in Liguria anche con il nome di “Öiu de s’ciappa”, un olio extravergine che è estratto dalla pressione naturale della pasta di olive messa dentro ai fiscoli impilati (dei dischi filtranti in corda), quindi è lasciato a decantare per permettere la separazione dell’olio dall’acqua di vegetazione, infine è fatto riposare in vasche di pietra, scavate nella roccia, a una temperatura tra i 13°C e i 16°C, fino al momento dell’imbottigliamento.

Secondo disciplinare l’Olio Extravergine Riviera Ligure - Riviera dei Fiori DOP deve essere prodotto con almeno il 90% di olive taggiasche, una cultivar preziosa, una delle poche che possa essere usata sia per essere trasformata in oliva da tavola che in olio, molto ricercato. La qualità è mantenuta alta anche dalla lavorazione artigianale, difatti tutti gli uliveti dell’area sono ancora curati in modo tradizionale: il terreno scosceso e conseguenti terrazzamenti hanno fatto sì che nel tempo si siano sviluppate pratiche e saperi, tutt’ora validi e utilizzati dai coltivatori imperiesi.

Se vuoi farci qualche domanda su Olio EVO DOP Riviera Ligure 500ml scrivici su Whatsapp al 338 6341282 o inserisci i tuoi dati nel form sottostante, ti risponderemo nel minor tempo possibile.
Bottiglia 0,50 litro
Prezzo al litro 44€
Pagamenti accettati
  • visa
  • mastercard
  • maestro
  • paypal
  • bizum

Potrebbe anche piacerti