I Filetti di sgombro in olio di oliva “Riserva” di Angelo Parodi il meglio del pesce azzurro in scatola dell’azienda storica ligure, fondata più di 135 anni fa a Genova, quando nel 1888 Angelo Parodi iniziò la sua impresa, una delle prime in Italia, diventando uno dei precursori del moderno commercio conserviero ittico e dell’inscatolamento del tonno: un mare di esperienza e storie che continuano tutt’oggi con passione.
I filetti di sgombro della linea premium “Riserva Famiglia Parodi" sono prodotti con pesce azzurro fresco lavorato sul luogo di pesca poi inscatolato a mano e conservato in olio di oliva per assicurare un sapore allo stesso tempo pieno ma leggero. La carne di questi filetti è soda e compatta, un vero piacere quando la mangi.
Come usare lo sgombro in scatola: ricette facili e idee per la pausa pranzo
Questi filetti di sgombro sott’olio in scatola hanno un gusto delicato e si prestano a essere un piatto unico da preparare con semplicità per un pranzo veloce, accompagnati con un contorno leggero di verdure o di riso bianco (ma anche di altri cereali, che vanno bene in insalata come il farro o l’orzo). Lo sgombro di Angelo Parodi è un ingrediente versatile che può essere utilizzato dall’antipasto al secondo: si parte dagli sformati e i fagottini di pasta fillo, poi le insalate di patate, ma anche la pasta con pomodori secchi e olive taggiasche, e infine le polpette da accompagnare con salse. Sono perfetti per creare panini dal sapore di mare.
Lo sgombro è uno dei pesci azzurri più utilizzati e apprezzati nella dieta mediterranea, ricco di grassi omega 3 che lo rendono un alimento sano e leggero. Lo sgombro in scatola è un cibo pratico, subito pronto che si può conservare per molto tempo in dispensa, si può fare scorta ed utilizzarlo al bisogno.