Marmellata di chinotto di Savona (Presidio Slow food) 220g

Marca: Dalpian
Riferimento: HC0078
7,30 € Tasse incluse

Guadagni 1 punto Palanche punti Palanche

Ti mancano 89€ per avere la spedizione gratuita

Agrume raro e prezioso, il chinotto di Savona è un frutto esclusivo della Riviera di Ponente, si ipotizza che sia arrivato sulla costa ligure grazie a un navigatore savonese che lo trasportò dalla Cina nel XVI secolo: in Liguria il chinotto ha trovato il suo habitat e ha sviluppato delle caratteristiche nuove, migliorando le sue qualità organolettiche.

È un agrume molto profumato ed aromatico, con particolari note amaricanti che lo rendono un frutto ideale da essere trasformato candito, in sciroppo oppure come marmellata, il cui sapore zuccherino si sposa perfettamente con l’amaro naturale del chinotto.

L’azienda agricola Dalpian coltiva i suoi agrumi nei terreni di proprietà ad Albissola Marina. Si tratta di marmellate di sola frutta e zucchero, senza addensanti o conservanti.

Pagamenti sicuri
Spedizioni rapide

La Marmellata di Chinotto di Savona è fatta con l’agrume tipico del Ponente ligure, una cultivar storica del territorio, arrivata dalla Cina nel XVI secolo (si dice che sia stato un navigatore savonese ad importarla da Oriente), poi nel tempo sulla costa della Riviera ha potuto migliorare le sue caratteristiche organolettiche originali grazie alle ottimali condizioni ambientali: infatti, la Liguria per il suo clima è sempre stata terra di agrumi, con coltivazioni di aranci, cedri e limoni, che erano tra i prodotti più richiesti all’estero per la loro qualità. Il territorio compreso tra Varazze e Pietra Ligure rimane l’unico in cui è ancora coltivata questa varietà, con pochi produttori che tengono tuttora viva la tradizione del chinotto savonese.

Dalpian trasforma in marmellata i suoi chinotti che crescono sui terreni che l’azienda agricola possiede ad Albissola Marina, città delle Riviera di Ponente. Qui, Dalpian coltiva i suoi agrumi in maniera naturale, evitando di utilizzare qualsiasi aiuto chimico ma facendo affidamento solo sul microclima unico che caratterizza il posto e che fa sì che questa zona sia così adatta alla crescita degli agrumi. 

Il chinotto ha un sapore unico lo rende particolarmente adatto a essere usato in preparazioni molto zuccherine come frutta candita, frutta sciroppata e marmellate: il dolce si bilancia magnificamente in contrasto con le note naturalmente amare del chinotto. Il frutto è utilizzato intero e la sua buccia, aromatica e profumata, è apprezzata per le qualità digestive.

La marmellata di chinotto è indicata per accompagnare il tuo tagliere di formaggi, consigliamo soprattutto l’abbinamento con formaggi stagionati. È una marmellata molto profumata e gustosa che si sposa bene anche con i gusti freschi dello yogurt e del gelato; ottima pure con il cioccolato. Data la sua grande forza aromatica ti basterà qualche cucchiaino per dare tanto sapore ai tuoi dolci e dessert.

Le informazioni qui riportate sono fornite direttamente dai produttori, che sono anche responsabili del loro aggiornamento. Pertanto, per eventuali discrepanze tra i dati presenti sul sito e quelli in etichetta, ti rimandiamo a ciò che è effettivamente scritto sull’articolo ricevuto e ti invitiamo a consultare sempre l’etichetta del prodotto prima del consumo. Per ulteriori informazioni relative alle caratteristiche del prodotto puoi contattare il nostro servizio clienti.

Se vuoi farci qualche domanda su Marmellata di chinotto di Savona (Presidio Slow food) 220g scrivici su Whatsapp al 338 6341282 o inserisci i tuoi dati nel form sottostante, ti risponderemo nel minor tempo possibile.
Formato e peso 220 g
Prezzo al chilo 33,18€
Pagamenti accettati
  • visa
  • mastercard
  • maestro
  • paypal
  • bizum

Potrebbe anche piacerti